Siamo molto orgogliosi di condividere un altro importante successo del fotografo Maurizio Di Pietro, ex partecipante WSP Masterclass, che ha vinto il terzo posto nella competizione Sony Awards 2024 nella categoria Environmental con il progetto Zero Hunger.
L’obiettivo dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile 2 delle Nazioni Unite è creare un mondo libero dalla fame entro il 2030 e concentrarsi sulla ricerca di soluzioni sostenibili per porre fine alla fame nel mondo. Attualmente, le risorse naturali necessarie alla sopravvivenza umana si stanno esaurendo a causa del cambiamento climatico. Condizioni meteorologiche estreme, come siccità e inondazioni, sono diventate più comuni e influenzano i raccolti, portando a meno cibo per il consumo umano. Tuttavia, allevare e mangiare insetti è una pratica sostenibile che può aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo. Gli insetti sono ricchi di proteine e altamente sostenibili, con un impatto ambientale minimo in termini di emissioni di gas serra e consumo di acqua e suolo. Di conseguenza, i ricercatori stanno studiando i modi più sostenibili ed economici per promuovere l’uso degli insetti come fonte di cibo sia per le persone che per gli animali.